La 37ª giornata di Serie A riporta in auge la tradizione della contemporaneità per tutte le gare decisive, nel pieno spirito di “Tutto il calcio minuto per minuto”. In mezzo a questo scenario da ultimi verdetti, Genoa–Atalanta si ritaglia un ruolo diverso: è l’unica partita ad essere programmata fuori dalla fascia domenicale serale, in quanto le due squadre hanno già raggiunto i rispettivi traguardi stagionali.
Il Genoa ha archiviato con anticipo la pratica salvezza, capitalizzando le difficoltà delle rivali dirette e centrando risultati pesanti come il pareggio di prestigio per 2-2 contro il Napoli, che ha riaperto la corsa scudetto. Con la tranquillità ormai acquisita, Patrick Vieira ha la possibilità di onorare l’ultima gara casalinga della stagione confermando gran parte dell’undici titolare. Rientra Thorsby dopo la squalifica, mentre in porta Siegrist dovrebbe mantenere il posto grazie alla prova convincente contro i partenopei.
Dall’altra parte, l’Atalanta ha chiuso il cerchio qualificandosi con merito alla prossima Champions League, un obiettivo fondamentale dopo un’annata altalenante. Tra gennaio e marzo la Dea ha vissuto una fase complicata, segnata anche dall’eliminazione dalla coppa europea, ma il finale di stagione ha rimesso tutto in equilibrio. Il successo contro la Roma nell’ultimo turno (2-1) ha sancito la matematica qualificazione, confermando la solidità ritrovata della squadra di Gasperini.
La trasferta di Marassi avrà un sapore particolare proprio per il tecnico nerazzurro, lanciato in Serie A dal Genoa nel 2006 dopo gli anni con la Primavera della Juventus. In vista della sfida, Gasperini ritrova Hien ma dovrà fare a meno di Djimsiti, fermato per squalifica. Possibili rotazioni nell’undici iniziale, con spazio per alcune seconde linee in ottica turnover e premi di fine stagione.
Tra i protagonisti attesi spicca ancora una volta Mateo Retegui. Il capocannoniere della Serie A è fermo a quota 24 reti, e va a caccia di un altro sigillo per chiudere il campionato davanti a tutti, confermando lo straordinario rendimento che ne fa una pedina preziosa anche per la Nazionale di Spalletti. Per Genoa e Atalanta, sarà un’occasione per salutare i propri tifosi e concludere una stagione positiva con uno scontro dal valore simbolico più che aritmetico.
Pronostico
X2 + Multigol 1-3