La 144ª finale di FA Cup mette di fronte due mondi calcistici opposti, in un confronto dal sapore storico. Da un lato il Crystal Palace, alla terza finale della sua storia e ancora a caccia del primo trofeo importante; dall’altro il Manchester City, macchina da vittorie dell’ultimo decennio, a caccia dell’ottava coppa nazionale e di un riscatto dopo il ko dello scorso anno.
Per la squadra di Oliver Glasner, arrivare fin qui è già un’impresa: il percorso nella competizione è stato brillante, con tre gol segnati in ciascuno degli ultimi tre turni e appena una rete subita in totale. Ma per completare il sogno, gli “Eagles” dovranno superare un ostacolo enorme. Il Palace non vince contro il City da sette incontri (quattro sconfitte e tre pareggi) e nelle due finali precedenti è stato sconfitto sempre da un club di Manchester, lo United, nel 1990 e nel 2016. A Wembley servirà la partita perfetta, ma la squadra londinese arriva all’appuntamento senza successi nelle ultime sette uscite complessive: un dato che preoccupa.
Il Manchester City, invece, vive queste serate con la consueta consapevolezza. La formazione di Guardiola è alla terza finale di FA Cup consecutiva e punta a chiudere la stagione con un trofeo per lenire le delusioni in campo europeo. I Citizens hanno segnato almeno due gol in tutte le cinque partite giocate in questa edizione del torneo e, come spesso accade, sono arrivati in finale nel momento di forma migliore: dieci gare senza sconfitte tra tutte le competizioni (sette vittorie, tre pareggi), con l’attacco sempre ispirato, nonostante lo 0-0 contro il fanalino di coda Southampton nell’ultimo turno di Premier League.
A livello individuale, i riflettori sono puntati su Eberechi Eze, autentico trascinatore del Palace e autore di cinque gol nelle ultime quattro partite, tre dei quali proprio in FA Cup. Dall’altra parte c’è Kevin De Bruyne, sempre decisivo nelle grandi occasioni e già autore di sei reti e dieci assist in carriera contro i londinesi: nessuna squadra ha subito più volte il suo talento.
Il City parte favorito, ma in una finale secca le sorprese sono sempre dietro l’angolo. E per il Palace, scrivere la storia oggi significherebbe molto più di una semplice coppa.
Pronostico
X2 + Goal