L’ultima giornata di Serie B promette emozioni forti al Rigamonti, dove il Brescia si gioca la permanenza nella categoria contro una Reggiana già salva. La situazione in coda è quanto mai intricata, con le Rondinelle ferme a quota 40 punti, affiancate da Frosinone e Sampdoria e con Salernitana e Cittadella a ruota a 39. In uno scenario così incerto, solo la vittoria può garantire al Brescia una salvezza diretta, ma molto dipenderà anche dai risultati degli altri campi.
La squadra di Maran arriva da un pareggio per 2-2 a Modena che ha lasciato intatto il delicato equilibrio in fondo alla classifica. Troppi i pareggi stagionali — ben 16 — che hanno impedito al Brescia di trovare continuità. A livello difensivo la tenuta è stata tutto sommato accettabile (47 gol subiti), ma l’attacco non ha mai convinto del tutto, con appena 40 reti all’attivo. Ora, però, ogni analisi lascia spazio alla necessità: serve una prestazione decisa, concreta e soprattutto vincente. Maran si affiderà alle certezze di Borrelli e Van de Looi per cercare di portare a casa tre punti fondamentali.
La Reggiana, invece, ha già tagliato il traguardo. I tre punti conquistati sul campo della Juve Stabia (2-1) hanno sancito la matematica salvezza con una giornata d’anticipo, dando pieno merito a una squadra che ha trovato il passo giusto nel momento più delicato della stagione. Gli uomini di Nesta hanno infilato quattro vittorie consecutive nel finale, arrivando a quota 44 punti e potendo ora affrontare questa trasferta senza pressioni.
Proprio per questo, però, non è detto che si presenteranno arrendevoli: chiudere con un’ulteriore prova positiva può essere l’obiettivo per una squadra che ha saputo unire compattezza a una discreta produzione offensiva. Occhi puntati su Natan Girma, decisivo nelle ultime giornate con tre reti in tre partite.
Il Brescia avrà dalla sua la spinta del Rigamonti, che proverà a trascinare la squadra in una delle partite più importanti dell’ultimo decennio. I granata non regaleranno nulla, ma le motivazioni potrebbero fare la differenza. I margini per salvarsi ci sono, ma servirà coraggio, lucidità e quel guizzo che, fin qui, è mancato troppo spesso.
Pronostico
1X + Under 3,5