Il posticipo della domenica sera della 36ª giornata mette il Napoli di Antonio Conte di fronte a un Genoa ormai salvo ma desideroso di chiudere con dignità la propria stagione. Al “Diego Armando Maradona”, i partenopei sono chiamati a vincere per restare incollati all’Inter e tenere vivo il sogno scudetto: con tre giornate ancora da disputare e un calendario sulla carta più abbordabile rispetto ai nerazzurri, la pressione è tutta sulle spalle della capolista.
Conte arriva all’appuntamento con il morale alto dopo l’1-0 conquistato a Lecce, città che gli ha dato i natali, ma deve fare i conti con alcune assenze pesanti. Lobotka è ancora in dubbio e Neres non sarà della partita: confermato il 4-4-2 con Raspadori e Lukaku in avanti, mentre McTominay, reduce da due doppiette casalinghe consecutive, sarà ancora una volta l’uomo chiave sulla sinistra. In difesa, fiducia a Olivera accanto a Rrahmani, con Di Lorenzo e Mário Rui sulle fasce.
Il Genoa si presenta a Fuorigrotta reduce da tre partite senza vittorie, e dopo il ko casalingo contro il Milan ha bisogno di ritrovare una prestazione positiva per evitare il rischio di chiudere il campionato con un finale in calo. La squadra di Alberto Vieira, seppur già ampiamente al sicuro con i suoi 42 punti, punta a raggiungere quota 45, traguardo simbolico per legittimare un’ottima stagione da neopromossa. Attenzione però: un’eventuale quarta sconfitta di fila in Serie A sarebbe un segnale negativo, che il Genoa non registra dal dicembre 2021, ai tempi di Shevchenko.
Zanoli e Vitinha tornano tra i titolari, con Messias scelto come trequartista per sopperire all’assenza per squalifica di Thorsby. In difesa, Bani insidia De Winter per un posto accanto a Vasquez. Occhi puntati su Aarón Martín, già a quota cinque assist, e pronto a entrare nella storia recente del club come il primo difensore a superare questa cifra in una stagione di Serie A dal 2007 a oggi.
I precedenti sorridono al Napoli, con sole due sconfitte contro il Genoa nelle ultime 28 sfide. Numeri e motivazioni sono dalla parte dei padroni di casa, ma con il Genoa libero da pressioni, la sfida potrebbe nascondere più insidie del previsto.
Pronostico
1 + Under 3,5