Lazio – Juventus sarà il match clou della 36ª giornata di Serie A, una sfida ad altissimo tasso di tensione tra due squadre appaiate a quota 63 punti e in piena lotta per un posto nella prossima Champions League. La differenza reti attualmente premia i bianconeri, ma a tre giornate dalla fine nulla è deciso: ogni dettaglio può fare la differenza, e l’incontro dell’Olimpico rappresenta un vero e proprio crocevia per le ambizioni europee di entrambe.
La Lazio arriva all’appuntamento forte di una striscia positiva in campionato. Archiviata l’amarezza dell’eliminazione in Europa League, i biancocelesti hanno raccolto tre vittorie e un pareggio negli ultimi quattro turni, rilanciandosi con decisione in classifica. Il successo sofferto sull’Empoli ha confermato solidità difensiva e spirito di sacrificio, ma ha anche lasciato strascichi in termini di disponibilità: Baroni dovrà rinunciare allo squalificato Hysaj e agli infortunati Lazzari, Tavares e Patric. Nonostante le defezioni, il tecnico romano dovrebbe affidarsi ancora al 4-2-3-1 con Castellanos terminale offensivo supportato da Zaccagni, Dia e Isaksen.
Dall’altra parte, la Juventus cerca di risollevarsi dopo il pareggio con il Bologna, un 1-1 che ha messo in evidenza le difficoltà offensive di una squadra ancora lontana dal suo potenziale. Tudor deve gestire un’emergenza pesante: tra infortuni e squalifiche, saranno assenti nomi di peso come Bremer, Gatti, Cambiaso, Milik, Koopmeiners e probabilmente anche Vlahovic e Yildiz. Una situazione che costringe il tecnico bianconero a soluzioni forzate, con un 3-4-3 adattato in cui Kolo Muani sarà chiamato a guidare l’attacco, affiancato da Conceicao e Nico Gonzalez.
Il contesto è quello delle grandi occasioni e il margine d’errore è minimo. Un pareggio potrebbe favorire le dirette concorrenti — Bologna, Roma e Fiorentina — tutte in agguato per approfittare di un eventuale passo falso. La posta in palio va oltre i tre punti: è un faccia a faccia che può valere una stagione intera. L’equilibrio sulla carta è evidente, ma il fattore campo e il momento positivo rendono la Lazio leggermente favorita in un match che si preannuncia teso e incerto fino all’ultimo minuto.
Pronositico
X o Goal