Il Chelsea si prepara ad archiviare il discorso qualificazione nella semifinale di ritorno di UEFA Conference League contro il Djurgården, forte del roboante 4-1 ottenuto all’andata in Svezia. I Blues arrivano al match di Stamford Bridge con il vento in poppa e una striscia positiva che si è ulteriormente allungata dopo il successo per 3-1 contro il Liverpool in Premier League, segno evidente che la squadra guidata da Enzo Maresca ha trovato ritmo e solidità proprio nel momento più importante della stagione.
Con quattro vittorie consecutive tra campionato e coppa, e con un pass per la finale praticamente in tasca, il Chelsea potrà anche permettersi una gestione più accorta delle energie, senza perdere di vista la possibilità di mantenere il trend vincente. I precedenti casalinghi contro avversarie svedesi sono nettamente a favore dei londinesi, con tre vittorie su tre e nessun gol subito, per un complessivo 8-0 che conferma la superiorità tecnica e tattica.
Dall’altra parte, il Djurgården ha poco da perdere. La squadra di Stoccolma, alla sua prima semifinale europea, ha pagato a caro prezzo l’inesperienza all’andata e arriva a Londra con una montagna da scalare. L’1-1 nel derby contro l’AIK nel weekend non ha aiutato a ritrovare fiducia, e le statistiche recenti – una sola vittoria nelle ultime quattro gare – non lasciano molte speranze di un’impresa clamorosa.
Nonostante tutto, la squadra svedese si aggrappa all’unico precedente europeo recente che possa dare un minimo di coraggio: il ribaltamento del risultato nei quarti di finale contro il Rapid Vienna, quando riuscì a passare il turno dopo aver perso in casa l’andata per 1-0. Ma qui il contesto è diverso: un 4-1 da rimontare in trasferta a Stamford Bridge, contro una delle squadre più in forma del momento, sembra ben oltre le possibilità del Djurgården. Anche una vittoria, che sarebbe la numero undici in Europa in questa stagione – record assoluto per un club svedese – potrebbe non bastare.
Pronostico
1 + Over 2,5