L’Inter torna in campo in Serie A con l’obbligo di vincere, dopo due sconfitte di fila senza segnare che sono costate la vetta del campionato, ora occupata dal Napoli. In mezzo c’è stato il 3-3 spettacolare e sofferto contro il Barcellona in Champions League, che tiene ancora accese le speranze europee, ma che non può distrarre i nerazzurri da un calendario domestico sempre più delicato. La sfida contro l’Hellas Verona a San Siro arriva in un momento cruciale e rappresenta un’occasione da non fallire per rimettere pressione sulla capolista.
Giocare in casa, però, non è più garanzia di punti. Le ultime due gare a San Siro si sono chiuse con una sconfitta, e un nuovo passo falso segnerebbe la peggior striscia casalinga per l’Inter dal 2022. La statistica confortante arriva dagli scontri diretti: il Verona non ha mai vinto a Milano contro i nerazzurri in Serie A, con un bilancio di 22 sconfitte e 11 pareggi. Ancora più netto il dato recente: sette successi consecutivi dell’Inter tra le mura amiche contro i gialloblù, e l’ultima sfida — la gara d’andata — terminò con un roboante 5-0.
Il Verona, però, non si presenta come vittima sacrificale. Nonostante la sconfitta di lunedì contro il Cagliari abbia esteso a cinque la striscia senza successi, la squadra di Paolo Zanetti conserva sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Una vittoria a sorpresa a San Siro potrebbe cambiare gli scenari della corsa salvezza, anche se strappare punti in trasferta è un’impresa che finora è riuscita solo in rare occasioni: dieci sconfitte lontano dal Bentegodi, con solo due squadre che hanno fatto peggio in tutta la Serie A.
Nelle ultime tre trasferte, però, il Verona ha raccolto quattro punti, mostrando un miglioramento nella solidità e nell’atteggiamento. Serve però qualcosa di più per impensierire un’Inter chiamata a reagire subito. Inzaghi non può più permettersi passi falsi: lo Scudetto si gioca anche in partite come questa, dove l’unico risultato accettabile è la vittoria.
Pronostico
X o Goal