Il Nizza arriva a questo appuntamento galvanizzato dalla storica vittoria sul Paris Saint-Germain (3-1), che non solo ha inflitto la prima sconfitta stagionale ai parigini in qualsiasi competizione, ma ha anche rilanciato le ambizioni Champions dei ‘Pulcini’. Ora la squadra di Franck Haise si trova a un solo punto dalla zona che garantisce l’accesso alla prossima edizione della UEFA Champions League, ma con ben sei squadre racchiuse in quattro punti tra il secondo e il settimo posto, ogni dettaglio potrà fare la differenza da qui alla fine.
Il Nizza dovrà però migliorare il rendimento interno se vuole tenere il passo. Nelle ultime quattro gare giocate all’Allianz Riviera ha raccolto appena una vittoria, un pareggio e due sconfitte, un calo che ha ridimensionato la solidità mostrata nella prima parte della stagione. Anche la fase difensiva non è più impeccabile: sono otto le partite consecutive in cui la squadra non è riuscita a mantenere la porta inviolata. In compenso, l’attacco funziona eccome: con 59 gol segnati in Ligue 1, Haise ha costruito l’attacco più prolifico del club nelle ultime 13 stagioni.
Il Reims, ospite di giornata, cercherà di capitalizzare il buon momento difensivo. Lo 0-0 dell’ultimo turno contro il Montpellier ha segnato la terza gara consecutiva senza subire reti — un risultato che mancava da oltre un anno. Anche se il pareggio con l’ultima della classe ha lasciato l’amaro in bocca, ha comunque permesso ai biancorossi di aumentare a cinque i punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Una vittoria a Nizza, unita a risultati favorevoli sugli altri campi, potrebbe significare salvezza con due giornate d’anticipo.
Tuttavia, vincere all’Allianz Riviera si preannuncia complicato. Il Reims ha vinto solo una delle trasferte contro squadre che attualmente lo precedono in classifica (4 pareggi, 5 sconfitte), senza segnare in sei di queste partite. E i precedenti recenti con il Nizza non aiutano a rasserenare gli animi: nessuna vittoria negli ultimi 12 scontri diretti (8 pareggi, 4 sconfitte), con ben sei di queste sfide concluse sullo 0-0.
In un duello che può pesare tanto sia nella corsa all’Europa che nella lotta per la permanenza, il Nizza ha l’obbligo di sfruttare il fattore campo e il momento di fiducia. Il Reims, invece, dovrà sperare che la sua nuova solidità difensiva regga l’urto di un attacco in grande forma.
Pronostico
1X + Under 3,5