Il Pisa continua a spingere sull’acceleratore e, con il successo per 2-0 sul campo della Reggiana, ha consolidato il secondo posto in classifica, toccando quota 66 punti. Alle spalle del già promosso Sassuolo, i nerazzurri si trovano ora in una posizione privilegiata per il ritorno diretto in Serie A, anche se la promozione non è ancora matematica. A firmare la vittoria di Reggio Emilia sono stati ancora una volta Lind e Tramoni, due tra i protagonisti principali di una stagione che fin qui ha superato ogni aspettativa.
Il cammino della squadra toscana è stato costruito su basi solide, con equilibrio tra fase difensiva e attacco. I 56 gol segnati e i soli 30 subiti fotografano bene un gruppo compatto, capace di essere efficace in entrambe le fasi. L’Arena Garibaldi, poi, si è rivelata un vero e proprio fortino: ben 11 vittorie in 16 incontri interni, con un rendimento che ha contribuito in maniera decisiva alla scalata in classifica. A questo punto, la massima serie non è più un sogno, ma un obiettivo da difendere fino in fondo.
La Cremonese, reduce dal pareggio interno contro la Juve Stabia, ha leggermente frenato ma resta saldamente in zona playoff. Allo Zini è accaduto tutto nel finale: prima lo svantaggio subito, poi il gol del pari firmato da Bonazzoli ha evitato una sconfitta che avrebbe potuto complicare la situazione. Con 53 punti all’attivo, i grigiorossi mantengono il quarto posto e restano in piena corsa per garantirsi una posizione favorevole nella griglia degli spareggi.
La rosa di Stroppa è costruita per stare nei piani alti e i numeri confermano la competitività della squadra: 14 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte, con 53 gol segnati e 37 subiti. Un rendimento equilibrato che, però, richiede continuità nei risultati per non perdere terreno in un finale di stagione che si preannuncia serrato. Contro un Pisa lanciato verso la promozione diretta, servirà una prestazione di grande spessore per portare a casa punti pesanti.
Pronostico
Casa Under 2,5