Il Cagliari resta pienamente coinvolto nella lotta per non retrocedere, complice una sola vittoria nelle ultime otto giornate di campionato. La sconfitta per 3-1 rimediata contro l’Inter ha ridotto il margine di sicurezza a sei punti, un vantaggio tutt’altro che rassicurante a questo punto della stagione. Tornare all’Unipol Domus potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio, visto il netto 3-0 rifilato al Monza nell’ultimo impegno casalingo. Tuttavia, i numeri dicono che i sardi non centrano due vittorie interne di fila in Serie A da novembre, e l’avversario di turno rende l’impresa ancora più complessa.
Contro la Fiorentina, infatti, il Cagliari non festeggia un successo da otto incroci consecutivi in campionato. Il bilancio è impietoso: cinque sconfitte e tre pareggi, con sei di queste gare chiuse senza neppure una rete all’attivo. Eppure, il 2025 ha visto la squadra di Davide Nicola trovare spesso la via del gol quando gioca tra le mura amiche: solo in un’occasione, su sei partite casalinghe disputate da gennaio in poi, è rimasta a secco. Un segnale incoraggiante in vista di una sfida che, nella passata stagione, fu rocambolesca: avanti 2-1, il Cagliari fu beffato dalla rimonta viola all’89° e al 103° minuto.
La Fiorentina arriva da sette risultati utili consecutivi tra tutte le competizioni e ha appena ottenuto la qualificazione alle semifinali di Conference League, pareggiando 2-2 contro il Celje dopo il successo dell’andata. L’umore è alto, ma la gestione delle energie tra coppa e campionato sarà cruciale. La squadra di Raffaele Palladino vuole restare agganciata alla zona Europa, ma il rendimento in trasferta rappresenta un ostacolo non indifferente: appena una vittoria nelle ultime otto uscite in Serie A lontano dal Franchi.
Con soli 19 punti raccolti su 53 totali lontano da casa, i viola faticano a essere incisivi fuori dalle mura amiche. Per questo, la trasferta in Sardegna rappresenta un banco di prova importante per testare le reali ambizioni del gruppo. Il Cagliari, dal canto suo, ha bisogno di punti per continuare a tenere a distanza le ultime tre. Il margine si è assottigliato e ogni occasione in casa va sfruttata al massimo.
Pronostico
X2 + Goal