Il prossimo turno di Serie C – Girone C propone la sfida tra Crotone e Foggia, in programma allo stadio Ezio Scida. Si tratta di una gara valida per la 36ª giornata, con due squadre che vivono momenti e obiettivi stagionali profondamente diversi.
Il Crotone si presenta all’appuntamento da quarta forza del girone, con 51 punti ottenuti in 32 partite. La formazione calabrese ha un bilancio equilibrato fatto di 14 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte, con una differenza reti di +14 (59 gol fatti, 45 subiti). I rossoblù in casa si sono dimostrati particolarmente solidi, con 9 successi in 16 gare giocate tra le mura amiche. Tuttavia, il pesante 4-1 subito nell’ultima uscita contro la Juventus Next Gen ha lasciato il segno e impone una reazione immediata. In attacco il riferimento è Marco Tumminello, capocannoniere della squadra con 17 reti, mentre il più presente in campo è Andrea Gallo, che ha collezionato oltre 2500 minuti stagionali. A pesare in vista della sfida con i pugliesi saranno alcune assenze rilevanti: mancheranno infatti Barberis, Giron, Armini (squalificato) e Oviszach.
Situazione ben più complicata per il Foggia, che arriva a Crotone da 16º in classifica con soli 30 punti raccolti in 31 partite. I rossoneri sono invischiati nella lotta per evitare i playout e hanno finora totalizzato 7 vittorie, 9 pareggi e ben 15 sconfitte, con una difesa tra le più battute del campionato (46 gol subiti). Il rendimento esterno è particolarmente negativo: solo due vittorie in 15 trasferte, accompagnate da 4 pareggi e 9 KO, con 13 gol segnati e 24 incassati. Il recente 4-0 subito in casa della Casertana ha aggravato una crisi che sembra difficile da risolvere. Tra i pochi punti fermi spiccano Michele Emmausso, miglior marcatore della squadra con 10 centri, ed Emmanuel Salines, unico a superare i 2700 minuti stagionali. Anche per i rossoneri non mancano le defezioni: non saranno della partita Vezzoni e Sarr.
Gli scontri diretti recenti parlano di un equilibrio sostanziale: nelle ultime cinque sfide tra Crotone e Foggia, ciascuna squadra ha ottenuto due successi, con due pareggi a completare il quadro. Il confronto più recente, disputato a novembre 2024, è terminato 1-1.
Pronostico
1X + Under 3,5