Il 162º Derby della Capitale in Serie A arriva in un momento delicato e potenzialmente decisivo per entrambe le squadre, con la Roma lanciata verso la zona Champions e la Lazio alla ricerca di conferme e continuità, sullo sfondo di un’annata fatta di alti e bassi.
I biancocelesti, reduci dalla sconfitta europea contro il Bodø/Glimt e con un solo successo nelle ultime sei uscite ufficiali, si aggrappano alla storica rivalità per trovare stimoli e rilanciarsi. L’1-0 sull’Atalanta in campionato è stato prezioso per la classifica, ma il contesto generale parla di una squadra in evidente difficoltà a trovare equilibrio, soprattutto nei big match. I quattro pareggi consecutivi all’Olimpico, in gare casalinghe, danno l’idea di una Lazio solida ma poco incisiva: numeri che, in un derby, possono pesare.
Dall’altra parte, la Roma di Claudio Ranieri è tra le squadre più in forma d’Europa: 15 risultati utili consecutivi in Serie A e un filotto di cinque successi in trasferta, tutti con la porta inviolata. La solidità difensiva è il tratto distintivo dei giallorossi, che stanno trovando continuità anche contro avversarie di livello. Dopo il pari con la Juventus, la sfida alla Lazio rappresenta un altro test chiave nella corsa alla Champions, con Ranieri che ha già mostrato in passato di saper preparare i derby come pochi: vincere lo porterebbe in vetta alla classifica degli allenatori più vincenti nella storia della stracittadina.
La Roma ha la chance di centrare il terzo successo consecutivo contro la Lazio, cosa che non accade dal 2016, ma dovrà fare i conti con un avversario motivato, che potrebbe vedere nel derby l’occasione perfetta per ribaltare le gerarchie cittadine e alimentare le proprie residue ambizioni europee.
Insomma, classifica alla mano, il peso specifico della posta in palio è enorme, ma come sempre accade nel derby romano, saranno i nervi, i dettagli e gli episodi a decidere. E in una gara così, mai come stavolta, nessun risultato può essere davvero escluso.
Pronostico
X o Goal