La Fiorentina arriva all’appuntamento contro il Parma in uno dei momenti più positivi della propria stagione. La vittoria per 2-1 in casa del Celje in Conference League ha consolidato il vantaggio nel doppio confronto e avvicina i viola alla terza semifinale europea consecutiva. In campionato, l’obiettivo è centrare un piazzamento che garantisca nuovamente l’accesso alle coppe, e i numeri recenti autorizzano all’ottimismo: tre vittorie consecutive al Franchi, tutte senza subire gol, testimoniano la solidità ritrovata tra le mura amiche.
L’entusiasmo generato dall’Europa potrebbe fare da traino anche in Serie A, dove la squadra di Palladino ha ripreso quota dopo una fase altalenante. L’aspetto interessante è la partenza spesso aggressiva dei viola: con dieci gol segnati nei primi 15 minuti, la Fiorentina è la squadra che più ha colpito in avvio, un dato da non trascurare contro un avversario che fatica ad approcciare le gare con intensità.
Il Parma, dal canto suo, continua a camminare sul filo del rasoio. I quattro pareggi consecutivi certificano una certa compattezza ma al tempo stesso confermano le difficoltà nel chiudere le partite. L’ultimo, ottenuto in rimonta contro l’Inter dopo uno 0-2 iniziale, può rappresentare uno spartiacque per morale e convinzione. Chivu dovrà però fare i conti con i limiti strutturali in trasferta: appena una vittoria su 15 gare, ma è anche vero che i gialloblù non perdono al Franchi da tre incroci consecutivi, e in questo tipo di scontri diretti tendono spesso a esaltarsi.
Per la Fiorentina è una grande occasione per consolidare il proprio slancio europeo anche in campionato, mentre il Parma punta a strappare punti pesanti per la salvezza. La storia recente degli scontri diretti e l’orgoglio ritrovato dai ‘Crociati’ fanno pensare a una sfida più aperta di quanto possa sembrare guardando la classifica.
Pronostico
Goal