C’è un clima da ultima spiaggia attorno alla stagione del Tottenham, almeno per quanto riguarda l’Europa. Con la Premier League che ha riservato più delusioni che certezze, la UEFA Europa League è diventata l’unica strada percorribile per centrare l’obiettivo minimo: tornare in Europa il prossimo anno. Una situazione che inevitabilmente mette pressione anche sul tecnico Ange Postecoglou, la cui avventura sulla panchina londinese rischia di finire prematuramente se non dovesse arrivare un segnale forte in questa fase finale di stagione.
La sfida contro l’Eintracht Francoforte richiama vecchi ricordi per i tifosi degli Spurs, che hanno già affrontato le ‘Aquile’ nella stagione 2022/2023 di Champions League, vincendo 3-2 proprio a Londra. Ma nonostante il precedente positivo, sarà vietato sottovalutare l’avversario. Il Tottenham ha mostrato grande solidità in Europa nelle ultime stagioni, in particolare tra le mura amiche: escludendo una sconfitta a tavolino, sono 15 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 18 partite casalinghe europee dal 2020/21 in poi. Un percorso che fa ben sperare, rinvigorito dal successo per 3-1 contro l’AZ Alkmaar che è valso l’accesso ai quarti.
Ma di fronte c’è una squadra esperta e perfettamente abituata a convivere con la doppia competizione. L’Eintracht Francoforte ha vinto l’Europa League nel 2022 e ha nuovamente dimostrato il suo valore quest’anno, arrivando a questo turno dopo una doppia vittoria convincente contro l’Ajax. Per le Aquile si tratta della sesta volta nelle ultime sette stagioni in cui superano la fase a gironi di una competizione europea, un dato che sottolinea quanto ormai siano una realtà consolidata a questi livelli.
La trasferta di Londra sarà la quarta giocata da sfavoriti in questa edizione del torneo, ma il 2-1 rifilato all’Ajax nell’ultima di queste uscite rafforza l’autostima dei tedeschi, così come la consapevolezza di aver già dovuto gestire momenti complicati in questa stagione. Il riferimento è alla partita del girone contro il Lione, in cui l’Eintracht era passato in vantaggio prima di crollare nel finale. Proprio quel tipo di situazione potrebbe rivelarsi determinante anche a Londra: segnare per primi potrebbe non essere sufficiente se la gestione della gara non sarà all’altezza della posta in palio.
Pronostico
Goal + Over 2,5