Il Monza sembra ormai in caduta libera. Lo 0-3 incassato a Cagliari ha lasciato i biancorossi inchiodati all’ultimo posto della classifica, con dieci punti da recuperare sulla zona salvezza e una sensazione sempre più concreta che la Serie B non sia più solo una minaccia, ma quasi una certezza. Rispetto allo stesso punto della scorsa stagione mancano ben 27 punti, una differenza impietosa che racconta meglio di ogni altra statistica l’involuzione vissuta dalla squadra nel giro di dodici mesi.
Il calendario non fa sconti e, tra le otto partite ancora da disputare, ben cinque sono contro squadre della parte sinistra della classifica. Ma il prossimo turno offre una di quelle rare occasioni da non fallire, contro una diretta concorrente come il Como. Il Monza, almeno in casa, ha dato qualche segnale di vitalità: tre risultati positivi nelle ultime cinque uscite interne, e una tendenza a rimanere in partita fino alla fine, visto che otto delle nove sconfitte al Brianteo sono arrivate con un solo gol di scarto.
Anche il Como non se la passa benissimo. Dopo il clamoroso successo casalingo contro il Napoli, che aveva illuso tutti, i lariani non hanno più vinto: due pareggi e due sconfitte nelle quattro giornate successive, che hanno leggermente rallentato il percorso verso una salvezza comunque ancora ampiamente alla portata. Il pareggio casalingo contro l’Empoli nell’ultimo turno, con Fàbregas squalificato, ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma ha mantenuto il margine di sicurezza a +7 sulla terzultima.
Il vero nodo da sciogliere resta il rendimento esterno, che continua a zavorrare la stagione del Como. Solo Monza e Venezia hanno fatto peggio lontano da casa, e nelle ultime quattro trasferte sono arrivate tre sconfitte, tutte con lo stesso copione: due gol subiti, un’espulsione rimediata e troppe ingenuità nei momenti chiave. Per tirarsi definitivamente fuori dai guai servirà invertire questa tendenza già a partire da questa trasferta, su un campo dove il Monza non può più sbagliare.
Pronostico
Goal