Eliminato dalla FA Cup sabato scorso ai rigori contro il Nottingham Forest, il Brighton volta pagina e concentra tutti gli sforzi sul campionato. L’obiettivo è chiaro: restare agganciati al treno per l’Europa e magari inserirsi nella lotta per un posto tra le prime quattro. Un’impresa possibile, soprattutto alla luce della striscia positiva di cinque risultati utili consecutivi in Premier League, con quattro vittorie e un pareggio che hanno rilanciato le ambizioni dei Seagulls.
Tre di questi successi sono arrivati all’Amex Stadium, dove il Brighton ha costruito una delle sue certezze stagionali. Vincendo anche contro l’Aston Villa, Hürzeler potrebbe firmare uno storico filotto di quattro vittorie interne consecutive nella massima serie, mai riuscito prima. I precedenti però non aiutano: i padroni di casa hanno avuto la meglio solo una volta negli ultimi cinque confronti casalinghi contro i Villans in Premier (due pareggi, due sconfitte). Unico sorriso, il successo per 1-0 dello scorso maggio.
L’Aston Villa approda sulla costa sud in grande fiducia dopo il netto 3-0 rifilato al Preston nei quarti di finale di FA Cup. Unai Emery e i suoi sono ancora in corsa su più fronti, ma con soli due punti di vantaggio in classifica proprio sul Brighton, sarà impossibile fare calcoli. Ogni punto peserà tantissimo da qui alla fine.
I Villans vogliono tornare a vincere in trasferta anche in campionato, dove non centrano due successi di fila fuori casa dallo scorso agosto. Per riuscirci, servirà ritrovare solidità difensiva, visto che in nove delle ultime dieci gare esterne di Premier è arrivato un solo gol all’attivo. L’ultimo successo nei confronti diretti risale a due stagioni fa: da allora, un pareggio e una sconfitta per gli uomini di Emery, chiamati ora a invertire nuovamente la tendenza.
Pronostico
X o Goal