In contemporanea alla sfida del Sinigaglia, il sabato pomeriggio di Serie A propone un confronto che mette a confronto due squadre distanti in classifica, ma non per questo prive di motivazioni. Venezia e Bologna arrivano all’appuntamento con obiettivi diametralmente opposti, ma con la stessa urgenza di far punti per orientare il proprio finale di stagione.
I lagunari si presentano a questa gara con l’urgenza di sbloccarsi: la vittoria manca ancora in questo 2025 e il margine di cinque lunghezze dalla zona salvezza, per quanto colmabile, inizia a farsi pesante. Di Francesco può però aggrapparsi ai tre pareggi consecutivi contro Lazio, Napoli e Atalanta, risultati che hanno interrotto la spirale negativa e restituito un minimo di fiducia. Il Venezia ha ottenuto almeno cinque pareggi consecutivi in Serie A solo una volta nella propria storia, tra ottobre e dicembre del 1961.
Per la sfida del Penzo, il tecnico dei veneti dovrà fare a meno di Nicolussi Caviglia, fermato per squalifica. A orchestrare il gioco in mezzo ci sarà Doumbia, mentre in avanti si va verso il tandem Oristanio–Fila, con Gytkjaer pronto ad insidiare il ceco fino all’ultimo. La spinta del pubblico potrebbe fare la differenza, ma servirà anche qualcosa in più in zona offensiva, dove manca continuità.
Il Bologna arriva a Venezia dopo il roboante 5-0 rifilato alla Lazio, che ha confermato il grande momento di forma della squadra di Italiano. Con 53 punti in classifica dopo 29 giornate, i rossoblù sognano concretamente un ritorno in Champions, traguardo che manca da decenni. Nell’era dei tre punti, solo nella scorsa stagione il Bologna ha fatto meglio dopo 30 giornate (57 punti), e ora c’è l’opportunità di entrare nella storia recente del club centrando un piazzamento tra le prime cinque per il secondo anno di fila, impresa riuscita solo tra il ‘66 e il ‘68.
Castro sarà assente per squalifica, ma Italiano ha abbondanza nelle rotazioni. In avanti spazio a Dallinga, con Fabbian pronto a giocarsi le sue carte: in caso di partenza dal primo minuto, Ndoye scalerebbe sulla trequarti. Calabria e Ferguson restano in vantaggio rispettivamente su Holm e Pobega per completare il centrocampo.
Pronostico
X2 + Over 2,5