Il sabato di Serie A si chiude al Via del Mare con un confronto che mette in palio punti pesanti sia in chiave salvezza che per la corsa alle posizioni europee. Lecce e Roma si affrontano in un momento diverso della loro stagione, ma con la stessa urgenza di fare risultato.
I padroni di casa sono reduci da quattro sconfitte consecutive, un trend negativo che ha riportato i salentini vicini alla zona rossa della classifica. L’ultima vittoria risale al 3 febbraio contro il Sassuolo, da allora solo un pareggio e una serie di cadute che hanno complicato il cammino di Giampaolo. A pesare sono soprattutto le difficoltà difensive: il Lecce ha subito almeno due gol in ciascuna delle ultime tre uscite. L’ultimo ko è arrivato al Ferraris contro il Genoa, con i rossoblù capaci di imporsi per 2-1. Krstovic resta il punto fermo in avanti, mentre Morente dovrà tenere a distanza la concorrenza di Karlsson per un posto sulle corsie. Jean-Gabriel in vantaggio su Gaspar per affiancare Baschirotto nel cuore della retroguardia.
La Roma ha ritrovato continuità da inizio 2025, con un ruolino che racconta 29 punti raccolti in 11 giornate. Ranieri ha dato stabilità a una squadra che ora crede concretamente nel ritorno in Champions. Nell’ultimo turno è bastato un gol per superare il Cagliari e restare a ridosso della zona nobile. Il tecnico giallorosso recupera Dovbyk, che guiderà l’attacco. Assente Dybala, operato in settimana al tendine d’Achille: sulla trequarti spazio a Baldanzi, con Soulé favorito per completare il reparto. In difesa Mancini sarà affiancato da Hummels e Ndicka, mentre restano da valutare le condizioni di Celik.
Storicamente, il Lecce ha sempre sofferto la Roma: solo due le vittorie giallorosse in trentasette confronti diretti di Serie A, una percentuale di successi inferiore a quella contro qualsiasi altra squadra affrontata almeno dieci volte nella competizione.
Pronostico
X o Goal