Sarà il match del “Sinigaglia” tra Como ed Empoli ad aprire l’ultimo terzo di campionato. Una sfida dal peso specifico altissimo, soprattutto per i toscani, chiamati a una reazione immediata per restare aggrappati al treno salvezza. I lariani, invece, vogliono chiudere il discorso permanenza il prima possibile e togliersi qualche soddisfazione in questo finale di stagione.
Il Como arriva dalla sconfitta di misura a San Siro contro il Milan, un 2-1 che però ha confermato quanto la squadra di Fabregas sia viva e competitiva anche contro avversari di caratura superiore. Nelle ultime cinque giornate sono arrivate sei reti, ma anche sette gol incassati: numeri che raccontano di una squadra offensiva ma ancora troppo esposta dietro. La classifica, comunque, resta tranquilla, con la zona rossa distante e la possibilità di blindare tutto già sabato.
Fabregas dovrà fare a meno di Dossena e Azon, oltre agli squalificati Nico Paz e Alli. In campo si va verso un 4-3-3 classico con Butez tra i pali e una linea difensiva formata da Smolcic, Goldaniga, Kempf e Valle. In mediana agiranno Caqueret, Perrone e Da Cunha, mentre davanti toccherà a Strefezza, Cutrone e Diao.
Momento complicatissimo per l’Empoli, ancora a secco di vittorie nel 2025. L’ultimo successo in campionato risale all’8 dicembre, contro il Verona, poi 11 sconfitte e tre pareggi in 14 giornate. Nell’ultima prima della sosta è arrivato l’ennesimo k.o., stavolta per mano del Torino, in una gara rimasta in bilico fino alla fine ma che ha certificato un calo continuo sotto il profilo della produzione offensiva.
D’Aversa dovrà rinunciare a un numero importante di elementi: fuori Pellegri, Haas, Brancolini, Sazonov, Anjorin e Maleh. In campo si va verso un 3-5-2 con Silvestri in porta, Marianucci, Goglichidze e De Sciglio in difesa. Sugli esterni ci saranno Gyasi e Pezzella, con Cacace, Grassi e Henderson in mezzo. Davanti confermati Esposito e Colombo, che dovranno caricarsi la squadra sulle spalle in un momento decisamente delicato.
Pronostico
1X + Goal