Novak Djokovic sembra finalmente aver ritrovato se stesso. Dopo settimane complicate e prestazioni ben al di sotto dei suoi standard, il serbo è tornato a far paura con una prova da manuale contro Lorenzo Musetti negli ottavi di finale dei Masters di Miami: un secco 6-2, 6-2 che ha ricordato a tutti perché è il numero 1 del mondo e il giocatore più vincente della storia del circuito Masters 1000.
Con 40 titoli vinti a questo livello, Djokovic guida la classifica all-time e ora ha la concreta chance di aggiungere il 41° trofeo proprio in Florida, dove ha già trionfato sei volte (record condiviso con Andre Agassi). E il dato è ancora più impressionante se si considera che in tutte le sue precedenti sette partecipazioni ai quarti di finale a Miami, ha sempre raggiunto la finale, vincendola in sei occasioni. Insomma, quando arriva a questo punto del torneo, per Nole si accendono i riflettori e si alza l’asticella.
Questo 2024, iniziato con il ko in semifinale all’Australian Open contro Sinner e con qualche acciacco fisico di troppo, sembrava promettere poco. Ma ora, approfittando anche dell’assenza di Sinner e Alcaraz, Djokovic ha davanti un cammino più che mai alla portata per tornare a sollevare un trofeo nel tour, cosa che non accade da fine 2023. Un altro dato che infonde ottimismo riguarda le sue prestazioni nei quarti di finale dei Masters in questo decennio: 11 vittorie e 1 sola sconfitta, quella di Roma 2023 contro Rune.
Con la fiducia ritrovata, una forma fisica in crescita e la solita fame di vittoria, Novak Djokovic è tornato ad essere il favorito numero uno. Se dovesse vincere il titolo a Miami, oltre a rilanciare prepotentemente la sua stagione, darebbe un segnale chiaro al resto del circuito: per batterlo, servirà più che una grande giornata. Servirà un’impresa.
Pronostico
2-0 Set Betting