La Francia si trova costretta a compiere una vera e propria impresa se vuole staccare il pass per le semifinali di UEFA Nations League. Dopo la netta sconfitta per 2-0 rimediata giovedì scorso a Spalato, i Bleus tornano in campo per la gara di ritorno contro la Croazia con l’obbligo di vincere almeno con due gol di scarto per portare la sfida ai supplementari, tre per qualificarsi direttamente.
Una missione difficile, ma non impossibile per la squadra di Didier Deschamps, che nella sua 166ª panchina da commissario tecnico punta a scrivere un’altra pagina di storia. Il ct francese è al terzo posto assoluto per presenze alla guida della stessa nazionale, e non ha certo intenzione di interrompere il proprio cammino in una competizione che ha già vinto nel 2021. L’unico precedente recente in cui la Francia ha ribaltato un doppio confronto dopo aver perso all’andata con due gol di scarto risale al novembre 2013, quando superò l’Ucraina nei playoff per il Mondiale con un 3-0 al ritorno. E i segnali dal passato recente aiutano a crederci: la sconfitta in Croazia è stata solo la seconda in 11 sfide contro i Vatreni (6 vittorie, 3 pareggi).
Ma la squadra di Dalić arriva a Parigi con entusiasmo e grande solidità. Il 2-0 di Spalato ha confermato ancora una volta quanto la Croazia sappia esaltarsi nei momenti chiave, e ora il sogno della seconda semifinale consecutiva nella Nations League è concreto. Occhio però alla tenuta mentale e fisica lontano da casa: nelle ultime 3 trasferte internazionali giocate proprio in UNL, la Croazia non ha mai vinto (2 sconfitte, 1 pareggio) e in due occasioni ha subito gol nei primi dieci minuti.
Proprio l’approccio alla gara sarà fondamentale per entrambe. La Francia dovrà partire forte, spinta anche dal pubblico dello Stade de France, mentre la Croazia cercherà di controllare il ritmo, facendo leva sulla sua esperienza e su una difesa che ha subito appena una rete nelle ultime tre gare ufficiali. La chiave sarà il centrocampo: Modrić e Brozović da una parte, Rabiot e Tchouaméni dall’altra. In avanti, Deschamps si affiderà al solito Mbappé, mentre Griezmann e Thuram completano un tridente che dovrà essere letale per riaprire i giochi.
La Croazia sa che sarà lunga e durissima, ma ha dimostrato più volte di saper soffrire e colpire nei momenti decisivi. La Francia, invece, è chiamata a rispondere da grande squadra: serve la partita perfetta. I presupposti per una serata da batticuore, ci sono tutti.
Pronostico
1X + Over 2,5