La fase finale della UEFA Nations League prende il via con una sfida di grande prestigio tra Paesi Bassi e Spagna. Gli Oranje, padroni di casa nella gara d’andata al De Kuip di Rotterdam, cercano di sfruttare il fattore campo per mettere pressione ai campioni in carica e migliorare il quarto posto ottenuto nell’ultima edizione del torneo, oltre alla medaglia d’argento conquistata nel 2019.
La squadra di Ronald Koeman ha ottenuto la qualificazione ai quarti grazie al secondo posto nel Gruppo A3, chiudendo dietro la Germania con un cammino caratterizzato da due vittorie, tre pareggi e una sconfitta. Tuttavia, la fase a gironi ha evidenziato alcune lacune difensive, con sette gol incassati in sei partite, il dato peggiore tra le squadre qualificate a questa fase della competizione. Migliorare l’organizzazione difensiva sarà quindi una priorità per gli olandesi, che potranno però fare affidamento su un bilancio recente favorevole negli scontri diretti contro la Spagna. Negli ultimi cinque confronti, infatti, gli Oranje hanno subito solo tre gol, perdendo una sola volta e imponendosi in tre occasioni.
L’unica vittoria spagnola in questo arco temporale risale alla celebre finale dei Mondiali del 2010, quando un gol di Andrés Iniesta ai supplementari regalò alla Roja il primo titolo mondiale della sua storia. Quindici anni dopo, la Spagna rimane una delle selezioni più forti del panorama calcistico internazionale, forte di un’impressionante striscia di risultati che l’ha vista perdere una sola partita nelle ultime 25 disputate contro altre Nazionali, collezionando 22 vittorie e due pareggi. Questo percorso ha incluso la conquista del titolo di Nations League nel 2023 e il trionfo agli Europei nell’estate del 2024.
Guidati da Luis de la Fuente, gli spagnoli hanno scalato rapidamente la classifica FIFA, passando dal decimo al terzo posto tra settembre 2023 e marzo 2025. Se dovessero proseguire su questa strada, potrebbero presto insidiare l’Argentina per la vetta del ranking mondiale. Un ulteriore segnale della loro forza è la striscia aperta di cinque vittorie consecutive in Nations League, tutte ottenute segnando almeno un gol nel secondo tempo.
Con due squadre dal forte pedigree internazionale e con ambizioni altissime, la sfida tra Paesi Bassi e Spagna si preannuncia equilibrata e combattuta. Gli Oranje dovranno trovare il giusto equilibrio tra solidità difensiva e intensità offensiva, mentre la Spagna punterà sulla propria qualità tecnica e sulla grande capacità di gestire i momenti chiave delle partite. Un match da non perdere, che potrebbe già indirizzare le sorti della qualificazione alle semifinali.
Pronostico
Goal + Over 2,5