La Croazia si prepara a sfidare la Francia nell’andata dei quarti di finale della UEFA Nations League, dopo aver chiuso il Gruppo A1 al secondo posto alle spalle del Portogallo. Nonostante il cammino nelle ultime tre partite non sia stato dei migliori, con due pareggi e una sconfitta, la squadra di Zlatko Dalić ha confermato ancora una volta la propria solidità in questa competizione. Un dato incoraggiante riguarda il rendimento casalingo: in Nations League, i croati non hanno mai perso in casa, con tre vittorie e un pareggio.
Dopo il secondo posto ottenuto nella scorsa edizione del torneo, la Croazia ha accumulato esperienza in questa fase e cercherà di capitalizzarla contro un avversario storicamente ostico. La Francia ha infatti vinto sei degli ultimi dieci scontri diretti, con tre pareggi e una sola vittoria croata, arrivata nel marzo 2022. Questo rende il match una sfida tanto affascinante quanto complessa per la squadra di Dalić, che dovrà superare anche un blocco psicologico nei confronti dei Bleus.
I francesi arrivano con grande fiducia dopo aver dominato il Gruppo A2, chiudendo in vetta grazie a una convincente vittoria per 3-1 sull’Italia nello scorso novembre. La squadra di Didier Deschamps è reduce da una striscia di cinque partite consecutive senza sconfitte in questa competizione, con quattro vittorie e un pareggio. Particolarmente rilevante è il dato delle ultime tre vittorie, tutte ottenute in trasferta con il gol di apertura arrivato già nel primo tempo. Un elemento che conferma la capacità dei Bleus di indirizzare subito il match a proprio favore.
Rispetto alla deludente edizione 2022-23, in cui non riuscì a superare la fase a gironi, la Francia si presenta con ben altre ambizioni. Deschamps punta a scrivere la storia, cercando di rendere la sua squadra la prima a vincere due edizioni della Nations League. A supportare questa missione ci sono i precedenti favorevoli: nel trionfale percorso del 2020/21, i francesi sconfissero la Croazia in entrambe le sfide del girone, con un punteggio complessivo di 6-3.
Il match promette spettacolo e sarà una prova di maturità per entrambe le squadre. La Croazia proverà a sfruttare il fattore campo e la compattezza che l’ha resa una delle selezioni più ostiche da affrontare in Europa, mentre la Francia farà leva sulla sua qualità offensiva e sull’abitudine a gestire partite di alto livello. L’equilibrio potrebbe spezzarsi già nei primi minuti, con i Bleus che hanno dimostrato di saper colpire con rapidità.
Pronostico
Ospite Over 1,5