L’anticipo del sabato sera della 27ª giornata di Serie A 2024-25 mette di fronte due squadre che arrivano con motivazioni differenti ma entrambe reduci da una vittoria. Da una parte l’Udinese, sempre più vicina a una salvezza anticipata e con il sogno europeo ancora vivo. Dall’altra il Parma, che lotta per allontanarsi dalla zona retrocessione, distante appena due punti.
I friulani hanno trovato una solidità che mancava da tempo e il successo per 1-0 sul Lecce ha confermato il momento positivo. La vittoria ha dato ulteriore slancio alla corsa dell’Udinese, che manca dalle competizioni europee dalla stagione 2013/14 e che ora punta a chiudere al meglio il campionato. Decisivo contro i salentini è stato Lorenzo Lucca, autore del gol vittoria su rigore, anche se la sua gestione dell’episodio non è piaciuta allo staff e ai compagni, portando a una sostituzione immediata. Toccherà a Runjaic valutare se concedergli ancora fiducia dal primo minuto o affidarsi a Iker Bravo in coppia con Thauvin. In porta, invece, assenza pesante: l’infortunio di Sava costringe i friulani a schierare Piana tra i pali.
L’Udinese potrebbe completare un doppio successo stagionale sul Parma per la terza volta nella storia, dopo le stagioni 1996/97 e 2005/06. Per riuscirci dovrà confermare la sua recente tradizione positiva contro gli emiliani, con cui è imbattuta da tre sfide dopo averne perse tre di fila in precedenza.
Sul fronte Parma, il cambio in panchina sembra aver portato i primi frutti. L’esordio di Christian Chivu è stato da incorniciare, con una vittoria per 2-0 contro il Bologna che ha messo fine a una serie di quattro sconfitte consecutive. L’ex tecnico della Primavera dell’Inter ha subito dato una scossa alla squadra, cambiando assetto e ritrovando compattezza. Ora il Parma cerca continuità, anche per permettere a Chivu di entrare nella storia del club: nessun allenatore degli emiliani ha mai vinto le sue prime due gare di Serie A.
L’infortunio di Bernabé complica i piani del nuovo tecnico, che dovrà ridisegnare il centrocampo in vista della trasferta di Udine. In avanti, però, arrivano segnali incoraggianti: Man sembra aver ritrovato la condizione migliore e potrebbe partire titolare per supportare la fase offensiva. Dopo il successo sul Bologna, il Parma ha dimostrato di poter essere ancora padrone del proprio destino nella lotta salvezza. Contro un’Udinese in fiducia e con ambizioni europee, servirà un’altra prova di carattere.
Pronostico
Under 2,5