Il Parma, tornato in Serie A in questa stagione, sta vivendo un periodo complicato e non vince da sei partite. L’ultimo successo risale al 28 dicembre 2024, quando i crociati si imposero per 2-1 sul Monza, mentre la recente sconfitta contro il Cagliari ha aumentato la pressione sulla squadra di Pecchia. Attualmente terzultimo in classifica, il Parma ha assoluto bisogno di punti per restare agganciato alla lotta per la salvezza e deve cercare di interrompere la striscia di tre sconfitte consecutive.
La Roma, invece, ha iniziato il 2025 con il piede giusto, raccogliendo 14 punti nelle prime sei giornate dell’anno e avvicinandosi alla zona europea. Il successo nell’ultimo turno contro il Venezia ha dato ulteriore fiducia ai giallorossi, che puntano a scalare la classifica e migliorare l’attuale nono posto. Tuttavia, la squadra di Ranieri dovrà gestire al meglio le energie, avendo giocato giovedì in Europa League contro il Porto (1-1), con il ritorno previsto tra pochi giorni all’Olimpico.
Davanti al proprio pubblico, il Parma proverà a sfruttare il fattore campo per strappare punti a un avversario tecnicamente superiore. Pecchia dovrebbe confermare il 4-2-3-1, con Suzuki tra i pali e una linea difensiva formata da Delprato, Valenti, Vogliacco e Valeri. In mezzo al campo toccherà a Hernani e Estevez garantire equilibrio, mentre sulla trequarti agiranno Cancellieri, Man e Sohm, a supporto dell’unica punta Bonny.
Ranieri, per la trasferta di Parma, potrebbe optare per il consueto 3-4-2-1 con Svilar in porta e una difesa composta da Mancini, Nelsson e Ndicka. Sugli esterni spazio a Saelemaekers e Angelino, mentre a centrocampo Paredes e Koné dovrebbero partire titolari. In attacco, Soulé e Pellegrini avranno il compito di supportare Dovbyk, chiamato a sostituire l’infortunato Dybala, il cui stop potrebbe pesare molto sulla manovra offensiva romanista.
La fragilità difensiva del Parma, con 44 gol subiti (seconda peggior retroguardia del campionato), potrebbe essere un fattore determinante. Tuttavia, la Roma dovrà evitare cali di concentrazione e gestire al meglio le proprie forze per non rischiare di complicarsi la vita contro una squadra affamata di punti. I giallorossi partono favoriti, ma il Parma venderà cara la pelle per cercare di invertire il proprio trend negativo.
Pronostico
Goal + Over 2,5





![Paris Masters 2025 – Finale Jannik Sinner [2] vs Felix Auger-Aliassime [9]](https://gogoal.news/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-02-133944.png)





50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente 








