Milan e Roma si affrontano nei quarti di finale di Coppa Italia in una sfida che assume un valore ancora più significativo alla luce delle difficoltà che entrambe stanno attraversando in campionato. Con i rossoneri ottavi – seppur con una gara da recuperare – e i giallorossi noni, al momento sarebbero entrambe fuori dalle competizioni europee. La coppa nazionale diventa dunque un obiettivo concreto, non solo per alzare un trofeo, ma anche come via alternativa per conquistare un posto nelle coppe continentali della prossima stagione.
San Siro ospita un remake della doppia sfida dei quarti di finale di Europa League della scorsa primavera, quando la Roma riuscì a eliminare il Milan vincendo sia all’andata che al ritorno. Questa volta la qualificazione si deciderà in gara secca, e in caso di parità nei 90 minuti si andrà direttamente ai calci di rigore. L’ultimo incrocio in campionato, invece, si è chiuso con un pareggio per 1-1 lo scorso gennaio, con il gol di Dybala a rispondere a quello di Reijnders, risultato che di fatto ha segnato la fine dell’esperienza di Paulo Fonseca sulla panchina del Milan.
Da allora sulla panchina rossonera è arrivato Sergio Conceiçao, che ha subito esordito con la conquista della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita. Tuttavia, nonostante qualche miglioramento tattico, il Milan continua a faticare sul piano della continuità. Nell’ultimo turno di campionato i rossoneri erano ormai certi della vittoria nel derby contro l’Inter, prima che de Vrij rovinasse la festa segnando il gol dell’1-1 nei minuti di recupero. Anche la Roma ha vissuto un finale di partita simile nell’1-1 contro il Napoli: i giallorossi, sempre solidi all’Olimpico, sono riusciti a fermare la capolista grazie al pareggio firmato da Angelino al 92’.
Sul mercato i giallorossi non hanno vissuto settimane particolarmente movimentate, con il ds Ghisolfi che ha puntato su giovani talenti come Gourna-Douath, prelevato dal Salisburgo. Il Milan, invece, ha cambiato molto. Morata è partito in direzione Galatasaray, sostituito da Gimenez, arrivato dal Feyenoord. Calabria ha lasciato spazio all’esperienza di Kyle Walker sulla fascia destra, mentre nelle ultime ore sono stati ufficializzati anche Joao Felix, Bondo e Sottil, a fronte delle partenze di Bennacer e Okafor.
Alcuni dei nuovi acquisti potrebbero essere convocati per la gara di Coppa Italia, ma Conceiçao dovrebbe affidarsi a una formazione simile a quella che ha affrontato l’Inter, con Fofana titolare dopo aver saltato il derby per squalifica. Ranieri, invece, tornerà all’undici tipo dopo aver effettuato un ampio turnover contro il Napoli. Entrambe le squadre sanno che non possono permettersi di sottovalutare questa competizione, e con un posto in semifinale in palio la battaglia a San Siro promette scintille.
Pronostico
Under 2,5