Il Leganés si prepara a vivere una serata storica nella Copa del Rey, raggiungendo i quarti di finale per la seconda volta nella sua storia. Curiosamente, l’avversario è lo stesso della prima partecipazione a questo livello nella stagione 2017/18, quando i “Coltivatori di Cetrioli” riuscirono nell’impresa di eliminare il Real Madrid e raggiungere le semifinali. Un risultato che i tifosi biancoblù sognano di replicare, anche se l’attuale stato di forma della squadra non è esaltante: nelle ultime due partite il Leganés non ha trovato la via del gol (1 pareggio, 1 sconfitta), in netto contrasto con il brillante percorso in Copa del Rey, in cui ha vinto tutte e quattro le sfide disputate finora, segnando almeno due reti in ogni match.
Sette anni fa, il Leganés perse la gara di andata in casa per 1-0 prima di compiere l’impresa al “Bernabeu”, ma questa volta si gioca in gara secca, il che rende ancora più difficile il compito della formazione di Borja Jiménez. Il Butarque tornerà ad ospitare una partita di Copa del Rey dopo oltre due anni, ma il fattore campo non è stato così determinante di recente: nelle ultime cinque partite casalinghe, il Leganés ha vinto solo una volta, perdendo le altre quattro. Un dato preoccupante se si considera che di fronte ci sarà un Real Madrid in cerca di riscatto dopo la sconfitta in Liga contro l’Espanyol.
I Blancos arrivano a questa sfida dopo aver visto interrompersi una serie di cinque vittorie consecutive con il sorprendente 1-0 subito a Barcellona contro l’Espanyol. Quella battuta d’arresto ha avuto un peso non indifferente nella corsa al titolo, permettendo all’Atletico Madrid di accorciare il distacco in classifica. Inoltre, il Real non restava a secco di gol in una trasferta di Liga dal maggio 2023, un evento che testimonia la scarsa brillantezza offensiva mostrata sabato scorso.
Per Carlo Ancelotti, questa partita rappresenta un’occasione per ripartire immediatamente e avanzare in una competizione che il Real Madrid ha conquistato 20 volte nella sua storia. Nonostante le frequenti sorprese in Copa del Rey, i Blancos hanno perso solo una delle ultime sei trasferte nel torneo (5 vittorie), motivo per cui i favori del pronostico sono nettamente dalla loro parte. Ironia della sorte, il Leganés giocherà contro il club guidato da Florentino Pérez, lo stesso uomo la cui società di costruzioni ha realizzato lo stadio Butarque negli anni ’90. Un intreccio curioso, ma che non sposterà gli equilibri di una sfida in cui il Real Madrid parte con un solo obiettivo: la vittoria.
Pronostico
X2 + Under 3,5