La sfida tra Atalanta e Bologna nei quarti di finale di Coppa Italia vedrà la Dea partire con il vantaggio del fattore campo. Il Gewiss Stadium sarà il teatro di un match che si preannuncia combattuto, con entrambe le squadre determinate a proseguire il proprio cammino nella competizione. Se da un lato la squadra di Gasperini punta ad alzare un trofeo che manca dal 1963, dall’altro il Bologna di Vincenzo Italiano vuole confermare la propria crescita, dimostrando di poter competere anche nelle coppe.
I nerazzurri arrivano a questo appuntamento con qualche incertezza, avendo rallentato in campionato con il pareggio casalingo contro il Torino (1-1). Nel 2025, l’Atalanta ha vinto solo due partite, contro lo Sturm Graz in Champions e il Como in Serie A, segno di una condizione non brillantissima dopo i ritmi forsennati tenuti nella prima parte di stagione. Il tour de force tra campionato ed Europa si sta facendo sentire e, non a caso, la Dea è stata tra le squadre più attive sul mercato: via Zaniolo, dentro Maldini, oltre all’arrivo di Posch proprio dal Bologna per rinforzare una difesa decimata dagli infortuni di Scalvini e Kossounou.
Il Bologna arriva a Bergamo forte di una serie di risultati positivi: il successo per 2-0 contro il Como ha rappresentato il settimo risultato utile consecutivo tra campionato e coppe, confermando il buon momento della squadra di Italiano. Se in estate la Coppa Italia poteva sembrare un impegno secondario, ora la prospettiva è cambiata: con la corsa all’Europa ancora apertissima, i rossoblù non intendono snobbare un torneo che potrebbe regalare soddisfazioni. Italiano, d’altronde, ha sempre dato grande importanza alla coppa, portando la Fiorentina fino in finale nel 2023.
Il Gewiss Stadium, però, è un fortino difficile da espugnare: l’Atalanta in casa è una squadra solida e difficilmente lascia punti. Gasperini potrebbe optare per un turnover moderato per gestire le energie, mentre Italiano dovrà valutare alcune scelte, soprattutto in attacco. Il duello tra due delle squadre più interessanti del panorama italiano promette spettacolo, con un posto in semifinale in palio e la possibilità di avvicinarsi a un trofeo che, per entrambe, avrebbe un valore enorme.
Pronostico
Goal