L’Inter affronta il Venezia nella 20ª giornata di Serie A con l’obiettivo di riprendere subito slancio dopo la delusione in Supercoppa italiana. Il nuovo anno si è aperto con un’intensa trasferta a Riyadh, culminata con una vittoria sull’Atalanta in semifinale, ma anche con la cocente sconfitta nella finale contro il Milan. Con due partite da recuperare, i nerazzurri sono terzi in classifica con 40 punti e, almeno virtualmente, potrebbero balzare in vetta alla graduatoria.
Al Penzo, i campioni d’Italia si troveranno di fronte un Venezia in difficoltà, penultimo con appena 14 punti. Nonostante ciò, gli uomini di Di Francesco non intendono arrendersi, spinti dal recente pareggio contro l’Empoli (1-1), che ha evidenziato una certa solidità ma anche la necessità di fare di più per uscire dalla zona rossa. Pohjanpalo, autore del gol contro i toscani, sarà nuovamente il principale punto di riferimento offensivo, affiancato probabilmente da Yeboah, in un 4-4-2 che punterà a sfruttare le ripartenze.
L’Inter, con 45 gol segnati in 17 partite, è il miglior attacco della Serie A e si troverà di fronte la terza peggior difesa del campionato. Tuttavia, il lungo viaggio dall’Arabia Saudita e i 180 minuti già disputati nel 2025 potrebbero pesare sulle gambe dei nerazzurri, motivo per cui Inzaghi potrebbe optare per un turnover mirato. Marcus Thuram, assente contro il Milan, resta in dubbio, mentre Pavard e Acerbi non saranno della partita per infortunio.
La sfida, almeno sulla carta, vede l’Inter nettamente favorita, ma i nerazzurri dovranno evitare cali di concentrazione. Il Venezia ha dimostrato di poter mettere in difficoltà squadre più quotate, e sottovalutare l’impegno potrebbe rivelarsi un errore fatale. Domenica pomeriggio sarà dunque l’occasione per l’Inter di mettere da parte le amarezze della Supercoppa e proseguire la rincorsa alla vetta, con una prestazione che consolidi il suo status di principale candidata al titolo.
Pronostico
No Goal