Sabalenka vs Rybakina
Aryna Sabalenka guida 7-4 nei precedenti con Elena Rybakina, tutte vittorie in tre set. È alla quarta presenza consecutiva ai quarti qui, con otto successi di fila e la possibilità di diventare la giocatrice con più semifinali nell’era Open del torneo. Quest’anno è leader di vincenti nei WTA-1000 (723).
Rybakina ha eguagliato il suo miglior risultato a Cincinnati e vanta sei vittorie contro la n.1 del mondo; in questa edizione ha già centrato tre rimonte, primato assoluto nell’evento.
Gauff vs Paolini
Precedenti in parità (2-2), ma Jasmine Paolini ha vinto gli ultimi due, inclusa la finale di Roma. Gauff ha messo in campo circa il 62% di prime, vincendo il 69% dei punti con la prima ma solo il 54% con la seconda. Paolini è più solida: 65% di prime in campo, 73% di punti sulla prima e 59% sulla seconda, con picco dell’80% e nessuna palla break concessa contro Krejcikova. L’italiana arriva in fiducia e con numeri migliori al servizio.
Swiatek vs Kalinskaya
Iga Swiatek, miglior percentuale di quarti raggiunti nei WTA-1000 (61,5%), punta alla terza semifinale consecutiva a Cincinnati. Anna Kalinskaya è alla stagione più regolare, con cinque quarti di finale nel 2025 e due vittorie su top 20 in questo torneo.
Kudermetova vs Gracheva
Veronika Kudermetova cerca la sua prima semifinale WTA-1000 sul cemento; Varvara Gracheva, qualificata, punta a diventare la seconda nella storia a raggiungere le semifinali di Cincinnati da questo percorso.