✈️Dopo il trasferimento di Robert Lewandowski all’FC Barcelona, l’allenatore del Bayern Monaco, Julian Nagelsmann ☝🏻ha espresso esattamente ciò che pensavano molti tifosi di calcio:🎙“E’ l’unico club al mondo senza soldi, ma comprano tutti i giocatori che vogliono. Non capisco come possa essere, è strano”.
È passato solo un anno e mezzo da quando il Barcellona 👉🏻ha dovuto affrontare un debito alle stelle di 1,35 miliardi di euro. Molti altri club o società con tale debito, avrebbero serie preoccupazioni per la loro sopravvivenza. ‼️Ma non Barcellona. Il top club spagnolo, ha anche attratto tutta una serie di top player.

Come ha fatto il club a gestirlo? 🎯Una serie di complicate costruzioni finanziarie, soluzioni creative ed enormi accordi di sponsorizzazione, hanno dato al Barça una portata finanziaria a breve termine, riportandolo all’apice dello sport alla velocità della luce⚡️. Nel frattempo, l’onere del debito in sospeso si è appena ridotto✅.
Disordine finanziario
Ma prima di tutto, come ha fatto il Barcellona a scendere così in basso? 👉🏻Nel marzo 2021, Joan Laporta è stato eletto per la seconda volta presidente dell’FC Barcelona. Aveva un compito arduo: 🧹ripulire il pasticcio finanziario del suo predecessore Josep Maria Bartomeu, che nel tempo, ha sprecato milioni. Consideriamo ad esempio che lo stipendio del club ammontava a 💰700 milioni di euro. Per anno. Il predecessore di Laporta, in questo modo, ha accumulato al club un debito di 1,35 miliardi di euro. ⛔️Ha costretto alla partenza forzata, l’icona del club Lionel Messi al PSG.
Laporta ha affrontato per la prima volta l’altissimo compito relativo alla riduzione del carico salariale.🔎 In un anno e mezzo è riuscito a tagliarlo da 700 a circa 200 milioni di euro. Grandi nomi come Messi, Luis Suárez, Antoine Griezmann e Philippe Coutinho, hanno lasciato il Camp Nou🙌🏻.
Una riduzione dello stipendio è stata concordata con molti altri giocatori a cui è stato permesso di rimanere, tra cui Frenkie de Jong, Jordi Alba, Sergio Busquets e Gerard Pique. ⚙️Hanno esteso il loro contratto e il loro stipendio originale, è stato distribuito su un periodo più lungo.
Innumerevoli milioni si riversano
Oltre a quel taglio alla spesa, Laporta ha lavorato⚙️ a diversi accordi che forniscono entrate aggiuntive. Il più notevole è un accordo di sponsorizzazione con Spotify. 📑Il servizio di streaming musicale pagherà la cifra astronomica di 280 milioni di euro in tre anni.
Spotify non solo ottiene un posto di rilievo sulla maglia per questo💪🏻 (per il quale il Barcellona ha dato soldi all’Unicef qualche anno fa). Allo stadio è stato anche dato per la prima volta il nome di uno sponsor🏟. La squadra dell’allenatore Xavi giocherà le partite casalinghe nello “Spotify Camp Nou” nel prossimo periodo. Lo stadio sarà completamente rinnovato nei prossimi quattro anni. 📌Pertanto, il Barça dovrà giocare le partite casalinghe allo Stadio Olimpico nella stagione 2023/24.
Il costo totale del nuovo progetto di costruzione ‘Espai Barça’, 🥁che comprende anche l’area circostante lo stadio, è stimato in 815 milioni di euro. Il Barcellona ha ricevuto un 💶mutuo di 1,5 miliardi di euro per il progetto dalla banca d’affari americana Goldman Sachs.
I restanti “pochi” 700 milioni sono stati utilizzati dal club per ripagare i debiti in sospeso🧲. Ciò che è rimasto dopo, potrebbe essere riversato sul mercato. Ma i debiti continueranno a crescere a causa del mutuo⬆️.
Guadagno anticipato
💎E poi c’è un accordo multimilionario con la società di investimento Sixth Street. ⭐️Sixth Street pagherà più di 300 milioni di euro per il 25% dei diritti televisivi per i prossimi 25 anni. Il Barcellona ha ricevuto immediatamente tale importo. 🆙Si tratta quindi di una somma prepagata che Sixth Street trasferisce sul conto del club. L’importo che il Barcellona avrebbe altrimenti ricevuto nei prossimi 25 anni, sarebbe stato più alto. Inoltre, il club vuole vendere il 49% dei diritti di proprietà dei Barça Studios, 📺rete produttrice del canale del club Barça TV che possiede i diritti audiovisivi del club. Il Barcellona spera di ottenere dai 100 ai 200 milioni di euro🎯.
Fairplay finanziario
Non importa quanto lucrativi accordi di sponsorizzazione e convenienti costruzioni finanziarie concluderà Laporta; 📊l’FC Barcelona dovrà continuare a rispettare le regole del Financial Fairplay (FFP) della UEFA e della federazione spagnola. Quest’ultimo ha fissato il budget netto del club a 98 milioni di euro prima dell’inizio della finestra di mercato estiva.🧮 I nuovi giocatori e i loro stipendi, possono essere pagati sfruttando tale importo.
⚠️Con l’arrivo di Lewandowski, Raphinha, Christensen e Kessié sono già stati spesi più di 98 milioni. Il Barcellona ha fatto spazio vendendo o lasciando partire giocatori come Philippe Coutinho, Luuk de Jong, Dani Alves, Clément Lenglet, Francisco Trincão, Rey Manaj e Moussa Wagué.
E, come sosteneva l’allenatore del Bayern Nagelsmann, 🔜il Barcellona spera di portare ancora grandi giocatori nelle prossime settimane. 🔴Nomi come Bernardo Silva (Manchester City), Cesar Azpilicueta e Marcos Alonso (Chelsea) sono stati già associati al club.
A causa delle regole spagnole della FFP, il Barcellona dovrà prima🚀 lasciare andare ancora più giocatori per consentire l’arrivo di nuovi arrivati. È proprio il motivo per cui il club 🚨spera di vendere Frenkie de Jong al Manchester United.
Fonte: NOS.NL